3
2
6

6-8

Età studenti

120

Durata lezione

6 Lezioni

Più lezioni

Min 5

 - 

Max 8

Partecipanti*

* il corso di gruppo si attiverà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo Impariamolo provvederà al rimborso dell'intero importo versato.

Cosa farete

Disegneremo un personaggio a fumetti utilizzando la tecnica dei fumettisti, ne studieremo le espressioni ed infine realizzeremo un Fumetto vero e proprio.

Il tuo formatore
Elena Bianchi

Fumettista/Illustratrice

34% feedback positivi - 1 recensioni

Sono una fumesttista, illustratrice e atellierista di Firenze. ...

Contatta
Scopri di più su Elena Bianchi

Contenuti del corso

All'inizio di ogni lezione, ci sarà una piccola parte in cui racconterò un po' di teoria del Fumetto ovvero parlerò di come si fanno i fumetti, quante persone servono per realizzarli e come si chiamano, gli strumenti utilizzati e i diversi elementi che compongono le storie a strisce (balloon, onomatopee, ecc)

- 1° LEZIONE: nella teoria parlerò delle persone che servono per fare i fumetti (sceneggiatore, inchiostratore, ecc); nella lezione pratica cominceremo a disegnare il nostro personaggio: si parte dalla struttura disegnandola una volta, successivamente si ripete aggiungendo tutti i vari dettagli del nostro personaggio;

- 2° LEZIONE: nella teoria parlerò e mostrerò gli strumenti che utilizzano le persone di cui ho parlato durante la prima lezione; nella lezione pratica continuiamo lo studio del personaggio completando la struttura e la sua definizione.

- 3° LEZIONE: nella teoria parlerò dei diversi elementi che compongono un fumetto (ad esempio la gabbia e le vignette) e di come vengono utilizzati; cominciamo a studiare le diverse espressioni del nostro personaggio: felice, triste, arrabbiato, stupito, assonnato, innamorato...

- 4° LEZIONE: nella teoria continuerò a parlare dei vari elementi del fumetto e questa volta tocca ai balloon e alle onomatopee; nella pratica continueremo lo studio delle diverse espressioni e comincerò ad introdurre la breve storia che realizzeremo.

- 5° LEZIONE: nella teoria parlerò dei luoghi del fumetto ovvero tutti quei posti, le fiere, i negozi e le fumetterie dove si possono comprare i fumetti; nella pratica cominceremo a realizzare le prime parti del nostro fumetto!

- 6° LEZIONE: nella teoria risponderò alle eventuali domande e curiosità degli allievi e lascerò alcuni consigli di titoli a fumetti; nella pratica porteremo a termine il nostro fumetto. 

Requisiti

- matita grafite HB 

- gomma bianca morbida 

- album fogli ruvidi 24x33 F4 

- tratto pen nero 

- matite colorate 

Non ci sono particolari requisiti per poter partecipare a parte il piacere di disegnare e la voglia di imparare una tecnica nuova e particolare.

Scegli tra le date e gli orari disponibili

Recensioni

Recensioni di genitori e studenti
  1. 80%
    Ho iscritto mio figlio Marco al corso di fumetto ed è stata un’avventura bellissima! Marco si è divertito in particolare a costruire il proprio personaggio con grande fantasia.

    Divertente e coinvolgente. Un bel modo per aiutare i bambini a esprimersi.

    Formatrice seria, simpatica e preparata. Consigliatissima
Vedi più recensioni
Puoi lasciare la tua recensione solamente se hai completato il corso.
Altri corsi di Elena Bianchi

Corsi simili