La MR Software Srl, con sede legale Via Alberto da Giussano 19, 20025 Legnano (MI) C.F./P.IVA 08844980964 e Registro Imprese di MILANO MONZA BRIANZA LODI (la "Società") è titolare esclusiva della piattaforma Impariamolo ("Impariamolo" o "Piattaforma"), accessibile sia mediante il sito web www.impariamolo.com.
Impariamolo eroga servizi per la didattica digitale a supporto degli utenti registrati che vogliano trasmettere saperi e conoscenze, non necessariamente professionisti della materia, ("Formatori") e per offrire occasioni di apprendimento a chi ha voglia o bisogno di imparare ("Allievi"). Impariamolo consente al Formatore di fornire la propria prestazione a singoli utenti o creare gruppi privati all'interno dei quali condividere, con gli Allievi che ne vorranno fruire, percorsi di apprendimento e materiale didattico o contenuti formativi, organizzare e gestire lezioni in diretta e, se attiva, consentire l'interazione tra i partecipanti tramite una chat dedicata.
-
Che cosa sono i T&C
Questo documento, che ha valore di contratto tra la Società e gli Utenti, riporta i termini e
condizioni di servizio ("T&C") per l'uso di Impariamolo e la fruizione dei Servizi.
I T&C possono subire delle modifiche nel corso del tempo a discrezione della Società, che se ne
riserva sin d'ora il diritto, o per motivi legali. In ogni caso, le modifiche saranno pubblicate
sulla Piattaforma, con indicazione della data dell'ultima revisione, e gli utenti iscritti ad
Impariamolo riceveranno una notifica via e-mail o con altri mezzi ragionevoli. Le modifiche
entreranno in vigore non prima di quattordici (14) giorni dalla pubblicazione, fatta eccezione per
le modifiche che riguardano nuove funzioni dei servizi o le modifiche apportate per motivi legali
che saranno immediatamente efficaci. L'uso continuato del Servizio dopo la data di entrata in vigore
di tali modifiche costituisce accettazione dei nuovi T&C.
Alcuni aspetti dei servizi o alcuni specifici servizi potranno essere soggetti a termini aggiuntivi,
pubblicati di volta in volta sulla Piattaforma. I termini aggiuntivi disciplineranno congiuntamente
ai T&C, integrandoli, la fruizione di tali servizi e in caso di conflitto, i T&C prevarranno sui
termini aggiuntivi.
Per poter usufruire dei Servizi di Impariamolo, è necessario accettare i T&C, cliccando
sull'apposito tasto. In mancanza di accettazione, non si avrà accesso ai servizi offerti sulla
Piattaforma.
-
A chi è rivolto Impariamolo
Impariamolo è diretta a tutti coloro che vogliono usufruire dei suoi servizi di didattica
digitale integrata descritti di seguito ("Utenti").
Per usufruire dei Servizi, occorre aver compiuto la maggiore età.
Gli Utenti possono essere così distinti:
I Formatori: coloro che attraverso la Piattaforma intendono fornire corsi formativi e
supporto didattico a favore di altri Utenti. Possono essere Formatori solo persone fisiche
che, direttamente o su indicazione di istituzioni scolastiche, società o altre forme di
organizzazione o associazione, con o senza fine di lucro, offrono lezioni o corsi a mezzo
della Piattaforma. I Formatori possono essere docenti abilitati (presso istituzioni
scolastiche o universitarie), professionisti della formazione o, semplicemente, persone che
vogliono mettere a disposizione degli altri Utenti le proprie competenze. Impariamolo non si
occupa di verificare eventuali titoli o esperienze che il Formatore dichiara di
possedere.
Gli Allievi: coloro che, tramite la Piattaforma, intendono acquisire nuove competenze
o richiedono supporto nelle materie di interesse, acquistando i corsi e le lezioni offerte
dai Formatori. In caso di Allievi minori di 18 (diciotto) anni, i Servizi potranno essere
fruiti anche a seguito dell'attivazione dell'account specifico da parte dei genitori o
tutori legali degli Allievi ("Genitori").
Gli Utenti che accedono alla Piattaforma per acquistare i corsi e le lezioni e utilizzano i
Servizi per scopi estranei a qualunque attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o
professionale, eventualmente svolta ("Consumatori"), godono della tutela prevista dal
d.lgs. n. 205/2006 ("Codice dei Consumatori") salvo non ricorra una giusta causa di
esclusione ai sensi dell'art.59 del Codice dei Consumatori.
Quali sono i Servizi di Impariamolo
Impariamolo è un marketplace attraverso il quale i Formatori possono offrire, a fronte del
pagamento dell'importo e alle condizioni di volta in volta dagli stessi determinati, i
propri corsi o lezioni on line agli altri Utenti che ne fruiranno personalmente o li
potranno acquistare a beneficio di altri, acquisendo la qualità di Allievi.
Il Formatore rende una prestazione di opera intellettuale a favore dell'Utente che acquista,
per il tramite della Piattaforma, direttamente dallo stesso Formatore il Corso d'interesse
alle condizioni da questo stabilite. In qualità di fornitore di un mercato online,
Impariamolo non possiede, crea, vende, rivende, controlla o gestisce i Corsi.
Impariamolo offre gli strumenti e le soluzioni, che presentano i migliori standard di
sicurezza, per la vendita, l'acquisto e la fruizione dei Corsi offerti dai
Formatori.
L'Utente riconosce e accetta che: (1) Impariamolo non è parte di alcun accordo stipulato tra
di essi per la fruizione dei Corsi; (2) Impariamolo fornisce solo determinati strumenti per
facilitare l'acquisto, la vendita e la fornitura dei Corsi offerti dai Formatori tramite la
Piattaforma; (3) l'acquisto e la fornitura dei Corsi avviene direttamente tra gli Utenti
interessati e Impariamolo resta estraneo a questo rapporto; (4) Impariamolo non è un
intermediario, un agente o un mediatore e (5) declina ogni responsabilità per la condotta di
un Utente nei confronti degli altri; (6) Impariamolo è solo delegato all'incasso al fine di
ricevere i pagamenti effettuati da parte di un Utente a favore del Formatore, nel cui
interesse Impariamolo riceve il pagamento.
La Società si impegna ad offrire standard di servizio elevati per garantire la funzionalità
della Piattaforma anche grazie all'integrazione con i migliori strumenti presenti sul
mercato nel settore della didattica digitale (librerie on line, messaggistica istantanea,
etc..).
Nel caso in cui Impariamolo, per la prestazione dei propri Servizi, integri servizi o
piattaforme proprietarie di terze parti ("Soluzioni"), l'uso di tali Soluzioni saranno
fornite dalle terze parti sulla base di propri ed autonomi termini d'Uso che l'Utente è
tenuto a conoscere ed accettare; per questo motivo l'Utente riconosce che la Società non
potrà mai essere considerata responsabile per eventuali disservizi (mancato funzionamento,
ritardi, mancati accrediti, addebiti non dovuti, etc…) connessi con il funzionamento delle
Soluzioni in questione..
-
I Corsi di Impariamolo
I corsi e le lezioni on line sono offerti e organizzati in piena autonomia dai Formatori
attraverso i Servizi e si svolgono sulla Piattaforma in modalità streaming ("Corsi").
Non è effettuata né è consentita la registrazione dei Corsi e, pertanto, non è possibile
fruirne fuori dalla disponibilità indicata dal Fornitore.
Potrà essere richiesta la partecipazione di un numero minimo di utenti. Ogni informazione
relativa al costo, alla durata, al numero minimo di partecipanti e al giorno e ora del Corso
saranno resi noti di volta in volta da ciascun Formatore in relazione allo specifico Corso
nella scheda descrittiva pubblicata sulla Piattaforma ("Scheda descrittiva").
Le modalità di accesso ai Corsi on line saranno quelle di volta in volta messe a
disposizione dalla Piattaforma e rese note al momento di acquisto del Corso.
I Corsi sono espressione della prestazione d'opera intellettuale resa dal Formatore ed essa
rimane, secondo i principi generali civilistici, una mera obbligazione di mezzi e non di
risultato. In nessun modo, quindi, il Formatore o la Società garantiscono l'eventuale
risultato che l'Utente si è prefisso. Il rapporto tra un utente e un Formatore è
disciplinato in via autonoma dalle condizioni da questo autonomamente determinate e rese
note tramite la Piattaforma.
Eventuali modifiche, deroghe o patti integrativi rispetto a quanto reso pubblico nella
Scheda descrittiva, intercorsi tra un Utente e un Formatore, non saranno in alcun modo
opponibili alla Società.
-
L'uso corretto di Impariamolo da parte degli Utenti
Gli Utenti sono tenuti e si impegnano ad utilizzare la Piattaforma negli usi consentiti dai
presenti T&C e conformemente alla legge.
L'Utente rappresenta e garantisce che tutti i dati forniti al momento della registrazione o
successivamente, sono corretti e veritieri e si impegna a mantenerli costantemente
aggiornati.
L'Utente inoltre garantisce e rappresenta che: i) i Servizi forniti dalla Piattaforma
saranno utilizzati nel rispetto di qualsivoglia disposizione di legge eventualmente
applicabile, dei diritti di terzi e dei T&C; ii) mediante i Servizi non saranno poste in
essere attività in contrasto con gli scopi della Piattaforma, dovendo intendersi
espressamente vietate le attività di diffusione di materiale pubblicitario, invio di
comunicazioni non richieste o indesiderate, proselitismo, invio di virus o altri file che
possano costituire una violazione e/o una minaccia alla sicurezza ed all'integrità dei
sistemi informatici e dei dispositivi utilizzati per fruire dei Servizi, diffusione di spam,
etc…; iii) qualsiasi contenuto comunicato e/o diffuso attraverso la Piattaforma non lede i
diritti di terze parti, come ad esempio i diritti di proprietà intellettuale ed industriale;
iv) per mezzo della Piattaforma non saranno diffusi contenuti di natura violenta,
discriminatoria, illecita, minatoria, oscena, diffamatoria, razzista o contrario all'ordine
pubblico o al buon costume e, più in generale, lesivi della dignità e reputazione degli
altri Utenti o di terzi o comunque non idonei al supporto della formazione e dell'educazione
degli Allievi; v) per mezzo della Piattaforma non saranno diffusi dati personali di terzi
che non hanno prestato il loro consenso al trattamento.
In caso di violazione delle suddette garanzie e/o dichiarazioni mendaci, la Società si
riserva il diritto di risolvere il contratto, ai sensi dell'art.1456 del Codice civile,
fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni e la sospensione dell'Account.
L'Utente si impegna a manlevare e tenere indenne la Società contro ogni conseguenza
pregiudizievole, compresi costi, spese (anche legali), sanzioni, danni, etc..., in cui
quest'ultima dovesse incorrere per effetto della violazione e/o non veridicità da parte
dell'Utente o di un Allievo minore d'età, secondo quanto disposto per legge, di una o più
delle suddette garanzie e rappresentazioni.
-
Condizioni particolari relative ai contenuti creati dagli Utenti
La Piattaforma consente ai Formatori di caricare propri materiali (es. testi, video, audio,
immagini etc,.) e di condividerli con gli altri utenti attraverso le funzionalità e
Soluzioni di terzi (es. Google Workspace), di volta in volta resi disponibili nell'ambito
dei Servizi ("Materiali dell'Utente"). La Società non effettua nessun controllo sui
Materiali dell'Utente. Gli Utenti caricano e condividono i propri materiali in modo autonomo
e sotto la loro esclusiva responsabilità. Qualora la condivisione è resa possibile tramite
l'uso di Soluzioni di terzi, questa sarà regolata secondo quanto previsto dai termini propri
di tale Soluzione.
Fermo quanto sopra, resta inteso che qualora, per qualsiasi motivo la Società venisse a
conoscenza della illiceità dei Materiali dell'Utente, potrà procedere, senza alcun
preavviso, alla loro rimozione e cancellazione dalla Piattaforma, fatti salvi gli ulteriori
rimedi previsti dalla legge e dai T&C.
Caricando e condividendo i Materiali dell'Utente attraverso la Piattaforma o le Soluzioni di
terzi questo dichiara e garantisce:
- di disporre di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale necessari per il caricamento e la condivisione dei Materiali dell'Utente e comunque di essere autorizzato a utilizzare gli stessi mediante la Piattaforma;
- che i Materiali dell'Utente non contengono materiale violento, osceno, pornografico, lesivo della dignità umana o del decoro, con contenuti raccapriccianti o che incitino all'odio per ragioni di razza, nazionalità, religione, credo politico o sindacale, sesso o lingua;
- che l'utilizzo dei Materiali dell'Utente attraverso la Piattaforma non comporta il trattamento di dati personali di terzi in violazione dei diritti degli interessati.
In tutti i casi di violazione o non veridicità delle dichiarazioni e garanzie sopra indicate, la Società si riserva il diritto di risolvere immediatamente l'accordo con l'Utente, ai sensi dell'art.1456 Codice Civile, con conseguente risarcimento di tutti i danni. L'Utente, nelle medesime ipotesi, si impegna a manlevare e tenere indenne la Società da qualsiasi danno, sanzione, costo o pretese di terze parti che abbia comunque origine dalla violazione o non veridicità delle suddette garanzie e dichiarazioni.
In qualsiasi momento l'Utente potrà scegliere di non rendere più disponibile sulla Piattaforma un contenuto precedentemente caricato, rimuovendolo mediante l'apposita funzionalità della Piattaforma o della Soluzione di terzi integrata; ciò non esclude, peraltro, che gli Utenti i quali hanno nel frattempo avuto accesso legittimo al materiale, possano continuare ad utilizzarlo anche dopo la sua rimozione.
Chiunque ritenga, sotto la propria responsabilità, che i Materiali dell'Utente violino la legge, i propri diritti così come le disposizioni dei TOS, potrà segnalarlo alla Società inviando una comunicazione al seguente indirizzo info@impariamolo.com. La comunicazione dovrà contenere obbligatoriamente elementi sufficienti per consentire alla Società di individuare il materiale contestato, le ragioni della contestazione e l'identità del segnalante. In assenza di tali elementi, per la Società potrebbe risultare impossibile l'esame della segnalazione. La Società si adopererà al proprio meglio per far rimuovere il contenuto ove lo stesso sia stato pubblicato o condiviso a terzi tramite le Soluzioni integrate in Piattaforma, senza che ciò comporti alcuna assunzione di responsabilità della stessa nei confronti dei terzi i cui diritti si presumono lesi.
-
Come accedere ai Servizi: la creazione di un account su Impariamolo
Per utilizzare i Servizi, è necessario registrarsi alla Piattaforma e attivare un account
personale ("Account"). Ai fini dell'attivazione dell'Account verranno richieste una serie di
informazioni meglio definite nel form di registrazione, tra cui, ad esempio il nome e
cognome, l'indirizzo e-mail.. Sarà cura dell'Utente fornire informazioni veritiere,
accurate, aggiornate e complete come richiesto dal modulo di registrazione.
I dati di registrazione e le altre informazioni fornite dagli Utenti sono regolati dalla
informativa per il trattamento dei dati personali che consigliamo di consultare prima di
procedere con la registrazione.
All'esito della registrazione sarà inviata, all'indirizzo fornito in fase di registrazione,
una mail di conferma dell'avvenuta creazione dell'Account. E' prevista una specifica
modalità di attivazione per l'Account degli Allievi minori d'età (cfr. par. 8).
Il mantenimento della segretezza dell'Account e della password è esclusiva responsabilità
dell'Utente che, pertanto, sarà il solo ed esclusivo responsabile per qualsiasi attività sia
posta in essere tramite l'utilizzo dell'Account personale. L'Utente si impegna a comunicare
tempestivamente alla Società eventuali utilizzi non autorizzati della propria
password.
Fermo restando quanto previsto dall'informativa per il trattamento dei dati personali, nella
creazione e gestione del proprio Account, Impariamolo suggerisce l'utilizzo di immagini di
fantasia che non riproducono il volto di minori di 18 (diciotto) anni. In ogni caso, ciascun
Utente autorizza l'utilizzo della propria immagine all'interno della Piattaforma, senza
limiti di tempo o di spazio, al fine della fruizione dei Servizi.
La cancellazione dell'Account potrà avvenire mediante le specifiche funzionalità disponibili
nella Piattaforma o mediante richiesta da far pervenire alla Società al seguente indirizzo
mail segreteria@impariamolo.com.
La Società si riserva il potere di oscurare o cancellare definitivamente qualsiasi contenuto
dell'Utente ovvero di sospenderne l'Account qualora vi sia il fondato sospetto che i
contenuti ovvero le attività poste in essere attraverso l'Account dell'Utente violino la
legge o i presenti T&C.
Sono fatti salvi gli ulteriori rimedi stabiliti dalla legge e dei T&C, compresi il diritto
alla risoluzione dell'accordo ed al risarcimento dei danni.
-
L'Account degli Allievi minori d'età
La Piattaforma prevede la creazione di un account dedicato agli Allievi che non abbiano
ancora compiuto la maggiore età.
Si tratta di un account facoltativo e può essere creato dall'Utente che, avendo acquistato
il Corso, nella sua qualità di genitore o esercente la responsabilità genitoriale, procede
alla registrazione del minore secondo la procedura specifica, resa disponibile nel proprio
Account.
Per la registrazione sono richiesti alcuni dati del minore come, ad esempio, il nome, l'età
e l'indirizzo mail che sarà poi utilizzato dalla Piattaforma per consentire la
partecipazione del minore ai Corsi selezionati. Potranno poi essere fornite dall'Utente
alcune ulteriori informazioni circa gli interessi del minore, per ricevere suggerimenti
circa le iniziative e i Corsi in linea con tali interessi.
L'Account del minore d'età è soggetto agli stessi obblighi di cui al punto 4 ed è esclusiva
e diretta responsabilità dell'Utente, genitore o dell'esercente la responsabilità
genitoriale, come tale qualificatosi all'atto dell'attivazione dell'account, vigilare sul
minore nell'uso dei Servizi e assicurarsi il corretto accesso alla Piattaforma nel pieno
rispetto dei T&C.
L'Utente, secondo le funzionalità presenti in Piattaforma o scrivendo alla Società
all'indirizzo segreteria@impariamolo.com,
potrà procedere in ogni momento alla chiusura dell'Account dell'Allievo minore
d'età.
In ogni caso, le informazioni fornite per la registrazione del minore saranno utilizzate
esclusivamente per la fruizione dei Corsi selezionati in conformità a quanto disposto
nell'informativa per il trattamento dei dati che si invita a consultare prima di
perfezionare la registrazione del minore.
-
Il Formatore di Impariamolo
- Come diventare Formatore di Impariamolo
- Gli impegni del Formatore
- Corrispettivo dei Servizi e modalità di pagamento dei Corsi al
Formatore
Se un Utente è interessato a diventare Formatore, dopo l’attivazione dell’Account, gli
sarà richiesto di fornire una serie di informazioni specifiche e necessarie per
completare il profilo e l’account dedicato quali, ad esempio, i propri titoli
professionali, le esperienze formative precedenti, una breve bio con le informazioni
circa le competenze maturate etc.. Per la fruizione e l’offerta dei Corsi (accesso alle
classi, et c) il Formatore potrà utilizzare esclusivamente l’account generato da
Impariamolo per accedere alle Soluzioni di volta in volta integrate da Impariamolo (es.
Google Drive).
I dati di registrazione, la foto e le altre informazioni fornite per la creazione del
profilo di Formatore saranno rese pubbliche, secondo quanto disposto dalla informativa
per il trattamento dei dati personali che consigliamo di consultare prima di procedere
con il completamento del profilo.
La Società può, ma non è obbligata a, condurre controlli sulla reputazione e le
esperienze dei Formatori a propria discrezione ed esclusivamente a proprio vantaggio.
Prima di poter procedere all’offerta dei Corsi, il Formatore è tenuto a completare un
breve percorso informativo sulle regole e gli standard dei Servizi e dei Corsi che
attraverso gli stessi possono essere offerti.
Il Formatore è tenuto poi a fornire una dettagliata descrizione dei Corsi che intende
proporre in vendita agli altri Utenti e ogni altra informazione utile al fine di
compilare la Scheda descrittiva che costituirà l’offerta al pubblico vincolante per gli
Utenti interessati.
In particolare affinché Impariamolo possa pubblicare l’offerta dei Corsi attraverso i
suoi Servizi, sarà necessario che il Formatore, a titolo esemplificativo ma non
esaustivo, fornisca una descrizione dell’argomento del Corso, l’eventuale numero minimo
dei partecipanti, il prezzo per Allievo, la durata, i giorni e l’ora di fornitura del
Corso.
Il Formatore può liberamente stabilire il costo del Corso per Allievo, avendo comunque
riguardo, se esistente, al prezzo suggerito di volta in volta dalla Società per la
specifica tipologia di Corsi.
La Società si riserva il diritto di non procedere alla pubblicazione dell’offerta dei
Corsi o di rimuoverli dalla Piattaforma a propria e insindacabile discrezione, così come
la Società potrà in qualunque momento rimuovere o sospendere un Formatore.
I Formatori, per il tramite della Piattaforma, offrono la loro prestazione intellettuale
di formazione e/o di insegnamento a diretto favore degli Utenti e sono personalmente
responsabili della gestione dei metodi, dei materiali didattici e di tutti gli aspetti
che concernono i Corsi, rimanendo la Società, da ciò, del tutto estranea.
La Società non entra in alcun rapporto con il Formatore diverso ed ulteriore dalla messa
a disposizione dei Servizi, perché questi promuova e fornisca la propria prestazione
intellettuale a favore degli Utenti interessati. Tra la Società e il Formatore è in
essere un rapporto di prestazione di servizi occasionale senza alcuna esclusiva e con
espressa esclusione di qualunque rapporto di subordinazione, collaborazione, mandato o
agenzia che sia.
Il Formatore è libero di offrire i Corsi e di proseguire nella loro fornitura, restando
inteso che la mancata o non corretta esecuzione del Corso acquistato sarà fonte di
responsabilità diretta del Fornitore nei confronti dell’Utente che lo ha
acquistato.
Il Formatore, fermi gli obblighi previsti per gli Utenti, si impegna e garantisce che,
nell’offerta e nella conduzione dei Corsi, più in generale, nei rapporti con gli altri
Utenti, terrà una condotta improntata alla massima correttezza e professionalità,
appropriata al contesto e volta a preservare in ogni momento il rispetto e il decoro in
particolar modo degli Allievi.
Sarà ritenuto inappropriato il comportamento del Formatore inteso a provocare,
intimidire, umiliare o causare danni ad altri o creare conflitti o qualsiasi altro che
la Società, a sua discrezione, ritiene non favorevole a una comunità rispettosa e
accogliente per tutti. In particolare, ma non è limitato a, è qualificato inappropriato
il comportamento del Formatore volto a denigrare, diffondere notizie false o comunque
lesive dell’immagine o della reputazione della Piattaforma e della Società attraverso
qualsiasi mezzo di comunicazione; effettuare riprese e registrazioni dei Corsi o foto
degli Allievi; condividere qualsiasi materiale privato, comunicazione o informazione
relativa agli altri Utenti inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nomi,
foto, conversazioni, e-mail, informazioni accademiche o sul rendimento degli Allievi,
schermate del lavoro degli Allievi o qualsiasi altra informazione di identificazione
personale degli altri Utenti; la pubblicazione di materiale che Impariamolo, a sua
discrezione, ritiene offensivo o inappropriato in base a razza, sesso, età, genere,
orientamento sessuale, identità o espressione di genere, origine nazionale, disabilità o
condizione medica; commenti sprezzanti, denigratori o irrispettosi nei confronti di
Allievi o Utenti in generale.
In caso di violazione delle suddette garanzie e/o dichiarazioni mendaci, la Società si
riserva il diritto di risolvere il contratto, ai sensi dell'art.1456 del Codice civile,
fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni.
Il Formatore si impegna a manlevare e tenere indenne la Società contro ogni conseguenza
pregiudizievole, compresi costi, spese (anche legali), sanzioni, danni, etc..., in cui
quest’ultima dovesse incorrere per effetto della violazione e/o non veridicità da parte
dell Fornitore, secondo quanto disposto per legge, di una o più delle suddette garanzie
e rappresentazioni.
Il Formatore si impegna a corrispondere alla Società un corrispettivo per i Servizi resi
tramite la Piattaforma determinato in misura percentuale rispetto al prezzo stabilito
dal Formatore per ciascun Allievo del Corso (“Compenso”), al netto dell’IVA,
secondo quanto previsto al successivo Allegato A (“Corrispettivo”).
Il Formatore conferisce espresso mandato alla Società, la quale sin d’ora accetta, di
incassare, in nome e per conto del Formatore, il pagamento del Compenso dovuto dagli
Utenti per la fruizione del Corso.
Il Formatore autorizza la Società a trattenere sul Compenso incassato, il Corrispettivo
per i Servizi della Piattaforma. Nel caso di annullamento del Corso per scelta o causa
imputabile al Formatore o nel caso di recesso dell’Utente, questi autorizza sin d’ora la
Società a restituire, per suo conto ed interesse, il Compenso corrisposto dagli Utenti
che avevano acquistato il Corso e non ne hanno usufruito.
Il Compenso incassato dalla Società, detratto il Corrispettivo, verrà trasferito al
Formatore entro un ragionevole lasso di tempo e comunque non prima che siano decorsi
almeno 10 giorni dalla conclusione regolare del singolo Corso. Il Fornitore è tenuto a
comunicare alla Società le coordinate bancarie o altro idoneo strumento di pagamento sul
quale accreditare il Compenso incassato.
Alla Società non potrà essere imputata responsabilità alcuna laddove il mancato
accredito dell’importo riscosso dipenda dalla omessa o errata indicazione, da parte del
Fornitore, delle coordinate di accredito.
-
Come acquistare i Corsi
L'Utente potrà acquistare i Corsi di proprio interesse selezionandoli tra quelli offerti dai
Formatori sulla Piattaforma.
Le condizioni economiche dei Corsi sono indicate dai Formatori nella Scheda Descrittiva
relativa allo specifico Corso disponibile sulla Piattaforma.
La Piattaforma supporta i seguenti sistemi di pagamento:
- Carta di Credito
- PayPal
Sarà cura della Società, in qualità di suo delegato all'incasso, corrispondere l'importo al Formatore a seguito della regolare tenuta del Corso. La Società rilascerà una quietanza di pagamento mentre l'eventuale fatturazione sarà di esclusiva competenza del Formatore destinatario del pagamento, secondo il regime fiscale proprio di quest'ultimo.
In caso di annullamento del Corso, ad es. per mancato raggiungimento del numero minimo o per indisponibilità del Formatore o nel caso di recesso, la Società provvederà a restituire all'Utente l'importo versato per l'acquisto dello stesso mediante riaccredito sul medesimo strumento utilizzato per il pagamento, senza trattenere alcun costo aggiunto.
-
La responsabilità della Società
La Società agisce come semplice interfaccia per pubblicazione on-line delle informazioni e dei dati inseriti dal singolo Utente e non ha alcun obbligo di valutare anticipatamente le comunicazioni, i dati e le informazioni inseriti.
-
Durata e recesso
L'accordo tra la Società e l'Utente sarà efficace dal momento dell'attivazione dell'account
e si intenderà a tempo indeterminato, fatta salva la possibilità per entrambe le Parti di
procedere alla sua disattivazione in qualsiasi momento, senza necessità di preavviso,
secondo le modalità indicate nell'area personale/ sulla Piattaforma.
Resta inteso tra le Parti che la disattivazione dell'Account determina l'impossibilità di
fruire dei Servizi ma non ha effetti sui Corrispettivi già corrisposti alla Società in
quanto riferiti a prestazioni di servizi e rapporti già esauriti o in corso.
L'Utente, qualora rivesta la qualità di Consumatore, può decidere di recedere dall'acquisto
di un singolo Corso, senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni dal giorno in
cui si è perfezionato il pagamento, ai sensi degli articoli 52 e ss del Codice del Consumo.
A seguito dell'esercizio del recesso, sarà rimborsato all'Utente, entro quattordici giorni
dal giorno in cui è stata ricevuta la notifica di recesso, l'importo versato per l'acquisto
del Corso mediante riaccredito sul medesimo strumento utilizzato per il pagamento, senza
trattenere alcun costo aggiunto, salvo quanto disposto in seguito.
Il diritto di recesso non avrà effetto qualora l'Utente abbia già fruito del Corso o
rinunciato espressamente ad esercitare il diritto di recesso secondo quanto previsto
dall'art.59 del Codice del Consumo. Nel caso di fruizione parziale del Corso, il recesso
avrà efficacia limitatamente alla parte del Corso di cui l'Utente non ha usufruito. In tal
caso, ai sensi dell'art. 57, comma 3 del Codice del Consumo, il rimborso sarà limitato
all'importo corrisposto per l'acquisto del Corso decurtato di una somma proporzionale a
quanto è stato fornito fino all'esercizio del diritto di recesso.
Il recesso può essere esercitato inviando una comunicazione alla Società al seguente
indirizzo e-mail segreteria@impariamolo.com,
contenente i tuoi dati anagrafici e di contatto, la tua dichiarazione di recesso, il numero
dell'ordine rispetto al quale eserciti il recesso. A tal fine potrai utilizzare il modulo
standard di recesso presente sul Sito.
-
Condizioni conclusive
Nessuna disposizione dei presenti T&C è intesa a creare tra le la Società e gli Utenti un
rapporto di joint venture, agenzia, rappresentanza, associazione né, in forza degli stessi,
l'Utente è autorizzato ad agire in nome e/o per conto della Società.
Considerata la natura strettamente personale dell'account dell'Utente, è fatto espresso
divieto a quest'ultimo di cedere a terzi il contratto ovvero i diritti e gli obblighi da
esso derivanti.
L'Utente autorizza sin d'ora la Società, senza la necessità di uno specifico ulteriore
consenso, a cedere il contratto o i diritti e gli obblighi da esso derivanti ad altre
società del suo gruppo ovvero ai soggetti ai quali in futuro potrà essere ceduta o concessa
in affitto la sua azienda ovvero risultanti da operazioni di fusione, scissione o
incorporazione.
Il presente documento e quelli in esso richiamati rappresentano l'intero accordo tra la
Società e l'Utente, superando qualsivoglia altra precedente intesa, verbale o scritta.
L'eventuale tolleranza alla violazione di una o più clausole contenute nei T&C e/o in quelle
talora previste per specifici servizi, non potrà mai essere intesa come tacita rinuncia ai
diritti derivanti dalle disposizioni violate.
-
Legge applicabile e foro competente
L'accordo tra la Società e l'Utente sarà disciplinato dalla Legge italiana.
In caso di controversie tra la Società e l'Utente aventi ad oggetto la formazione,
l'interpretazione, l'esecuzione, la validità o la cessazione dell'accordo disciplinato dai
presenti T&C sarà competente a giudicare in via esclusiva il foro di Busto Arsizio.
Nel caso in cui l'Utente rivesta la qualità di Consumatore, sarà competente a giudicare il
giudice del luogo di residenza dell'Utente.
Condividi questo profilo